flai.milano.it - Avviso sui Cookie: Questo sito non svolge alcuna attività di profilazione. Tuttavia, per rendere disponibili alcune funzionalità ed assicurare ai visitatori una esperienza di navigazione ottimale, questo sito fa uso di cookie. Leggi la nostra informativa sui Cookie prima di proseguire la navigazione.
Proseguendo la navigazione su questo sito gli utenti acconsentono al ricorso di cookie e tecnologie simili online da parte nostra.
MENU
 Home   Notizie   Download   Collegamenti   Gallerie   Area riservata 
Notizie :: Sindacali Categoria
Rinnovato il CPL Agricoli e Florovivaisti

RINNOVATO IL CONTRATTO PROVINCIALE PER GLI OPERAI AGRICOLI FLOROVIVAISTI DI MILANO MONZA BRIANZA

In data odierna è stato sottoscritto il rinnovo del Contratto Provinciale per gli operai agricoli e florovivaisti di Milano e Monza Brianza con un soddisfacente risultato nonostante risenta della difficile situazione del settore e prevede:

  • aumenti salariali: 2,3% in un'unica tranche per gli operai agricoli, orticoli e agriturismi, con decorrenza 1.1.2017; con la stessa decorrenza sono previsti aumenti del 2% sulle retribuzioni dei florovivaisti;
  • il premio provinciale di produttività viene riformulato, rendendolo più verificabile ed esigibile, attraverso il pagamento mensile;
  • vengono equiparate le retribuzioni del settore orticolo a quelle dei lavoratori agricoli, con decorrenza dall'1.1.2017.
  • per l'importante tematica degli appalti si è riformulato l'articolo, introducendo elementi di maggiore attenzione rispetto alla tutela occupazionale e garantendo la corretta applicazione dell'inquadramento previdenziale e contrattuale;
  • welfare: compatibilmente con le risorse dell'ente bilaterale agricolo, verrà sperimentata una nuova prestazione assistenziale a favore dei lavoratori a tempo indeterminato, in caso di risoluzione del rapporto di lavoro per giustificato motivo oggettivo o per dimissioni per giusta causa;
  • viene confermata la copertura retributiva anche sulle mensilità aggiuntive in caso di assenza per malattia, infortunio e maternità obbligatoria;
  • sarà assunto all'interno del contratto il protocollo che regola la procedura relativa alla cassa integrazione agricola, vincolando al confronto preventivo sindacale la tutela dei lavoratori;
  • è stata elevata l'aspettativa non retribuita per malattie oncologiche e/o equivalenti da 6 mesi previsti dal CCNL, a 12 mesi;
  • è stata migliorata ed estesa la possibilità di avere più acconti sul TFR
  • viene normata in modo più efficace la tariffa per il lavoro notturno per gli addetti agli allevamenti, con una erogazione su base mensile.

Altri elementi di rilievo sono da evidenziare nel capitolo della classificazione, quali ad esempio la garanzia di crescita professionale della figura dell'allievo, e un impegno stringente su contratti a termine,  declaratoria e procedure di risoluzione del rapporto di lavoro, per rendere più chiari e tutelanti gli articolati attuali.

Questi obiettivi sono stati raggiunti grazie a un lavoro sindacale unitario, tenacemente voluto dalle organizzazioni provinciali, dalla stesura della piattaforma all'accordo finale.

Le organizzazioni sono impegnate fin da subito a una capillare campagna di informazione.

Milano, 31 gennaio 2017

Testo completo accordo di rinnovo
Autore : FLAI Milano
Share Stampa
31/01/2017 - 07:37

I nostri riferimenti - Chi siamo

Calendario
Prossimi eventi
Nessun evento futuro annotato
La Terra

Accedi alla pagina con tutti i numeri di "La Terra" il nostro periodico dedicato ai lavoratori agricoli. Contiene anche le tabelle retributive in vigore.

Utenti-Visitatori
Login:
Password:

Iscriviti
Richiesta password

Utenti online :
Utenti iscritti : 0
Visitatori: 1
Totale: 1
Statistiche :
Utenti iscritti: 44
Visite al sito: 131689
Visite odierne: 29
Collegamenti
 Sistema Servizi CGIL
 Siti CGIL
Citazioni
Pensavo di trovare in Italia uno spazio di vita, una ventata di civiltà, un'accoglienza che mi permettesse di vivere in pace e di coltivare il sogno di un domani senza barriere né pregiudizi.
Invece sono deluso. Avere la pelle nera in questo paese è un limite alla convivenza civile. Il razzismo è anche qui: è fatto di prepotenze, di soprusi, di violenze quotidiane con chi non chiede altro che solidarietà e rispetto. Noi del terzo mondo stiamo contribuendo allo sviluppo del vostro paese, ma sembra che ciò non abbia alcun peso. Prima o poi qualcuno di noi verrà ammazzato ed allora ci si accorgerà che esistiamo.»
----------------------------------
Jerry Essan Masslo
Cerca nel sito



New-CMS 2.9.7 Valid CSS Valid html 5 GNU General Public License Admin
This page was created in 0.0096 seconds
Contenuto del div.